Il tappo di sicurezza CAF, evitando l'evaporazione di gas ed eventuali fuoriuscite di carburante, è in grado di aumentare la sicurezza del veicolo anche in caso di completo rovesciamento del serbatoio. Questo è reso possibile dalla chiusura ermetica dell'otturatore che, esercitando una elevata pressione sulla guarnizione di tenuta, garantisce contro ogni fuoriuscita di carburante. Oltre ad un'ottima chiusura, il Tappo CAF è stato progettato in modo da permettere una facile penetrazione del bocchettone della pompa di erogazione assicurando nel contempo il passaggio dell'aria e l'immissione del carburante, senza possibili fuoriuscite di quest'ultimo. L'utilizzo del Tappo CAF è indispensabile in caso di utilizzo di erogatori robotizzati. Il tappo è realizzato in una fusione di ottone per garantire una robustezza di gran lunga superiore ai normali tappi in plastica. La forma a fiore costituisce un rinforzo strutturale che ne impedisce la rottura anche in caso di urto molto violento.
Oltre alla produzione dei propri tappi di sicurezza, la CBA PISTOIA realizza costruzioni meccaniche industriali di precisione utilizzando le più moderne attrezzature, centri di lavoro e torni a controllo numerico, oltre ad eseguire, anche a campione, fusioni in terra di ottone e alluminio.